Conto Termico 3.0: Nuovi Incentivi per Climatizzatori e Riscaldamento

Il Conto Termico 3.0 è in arrivo e introduce importanti novità per chi desidera migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione o azienda. Grazie a questo incentivo, sarà possibile ottenere fino al 65% di rimborso per l’installazione di climatizzatori, pompe di calore e altri sistemi di riscaldamento. Scopriamo tutti i dettagli e come accedere al beneficio.

Quali Sono le Novità del Conto Termico 3.0?

La principale innovazione riguarda l’inclusione nel programma di incentivi anche per i climatizzatori a pompa di calore "add-on", che possono essere installati senza dover sostituire la caldaia esistente. Questo permette un passaggio graduale verso il risparmio energetico, senza dover affrontare un intervento troppo invasivo.

Il valore del rimborso dipenderà dall’efficienza energetica ottenuta: maggiore sarà la riduzione del consumo di gas, maggiore sarà l’incentivo riconosciuto.

Come Funziona l’Incentivo?

Il Conto Termico si distingue dalle detrazioni fiscali perché prevede un rimborso diretto delle spese sostenute per l’installazione di impianti ad alta efficienza energetica. Questo significa che l’importo riconosciuto verrà erogato direttamente al beneficiario, senza dover attendere il recupero in dichiarazione dei redditi.

Tipologie di Interventi Incentivati

Tipo di InterventoIncentivo MassimoRequisiti
Installazione pompe di calore "add-on" 65% della spesa Deve integrare una caldaia a condensazione esistente
Impianto ibrido con pompa di calore Fino al 55% Deve sostituire una caldaia a gas
Caldaia a biomassa Fino al 65% Solo in zone non metanizzate
Climatizzatori ad alta efficienza 50%-65% Deve garantire un risparmio energetico significativo

Chi Può Accedere al Conto Termico 3.0?

L’incentivo è rivolto sia ai privati che alle aziende, nonché agli enti pubblici. Per ottenere il contributo, è necessario:

  • Installare impianti certificati e conformi ai requisiti di efficienza energetica.
  • Far eseguire l’intervento da un tecnico abilitato.
  • Presentare la domanda tramite il portale ufficiale del GSE (Gestore dei Servizi Energetici).

Come Richiedere l’Incentivo?

Il procedimento per ottenere l’incentivo prevede alcuni passaggi:

    1. Verificare la compatibilità dell’intervento con i requisiti del Conto Termico 3.0.
    2. Affidarsi a un tecnico qualificato per l’installazione.
    3. Seleziona un impianto idoneo nel Catalogo GSE.
    4. Attendere la valutazione e l’approvazione del contributo.
    5. Ricevere il rimborso diretto.

Richiedi preventivi gratuiti ora!

Nota: Le informazioni fornite in questo articolo hanno scopo informativo e non sono vincolanti. Per dettagli aggiornati e ufficiali, si consiglia di consultare il sito del GSE o di rivolgersi a un professionista del settore.